L’azienda Meleabes nasce intorno al 2000, ma la lunga amicizia con le api si tramanda in famiglia dalle generazioni passate. Già dalla prima metà del secolo scorso, il vecchio nonno, le custodiva in salvo dalle grandi guerre dentro dei bugni di sughero che teneva nel suo giardino domestico.
Ed è in nome di questa lunga amicizia, tramandata di regina in regina e di padre in figlio, che continuiamo a salvaguardare queste care amiche, che ogni anno donano a noi, e a te con noi, il loro raccolto. Le api sono fedeli tra loro, e lo sono anche con l’uomo, si ricordano chi le ha aiutate; infatti come le vespe esse memorizzano il volto delle persone, ma al contrario di queste, le api pungono solo in caso di sfiducia totale nei tuoi confronti, perdendo la vita per difendere le proprie compagne.
Le nostre amiche percorrono distanze incredibili pur di trovare una buona fioritura. In un anno possono percorrere una distanza pari a tre volte la circonferenza della terra; si allontanano dall’arnia per circa 5 km e ritrovano sempre la strada di casa, perciò tocca a noi scegliere il luogo in cui lasciarle libere. Per fortuna nostra e loro, il territorio del Montiferru si compone di vasti ettari di campagne e boschi incontaminati in cui le api posso sentirsi libere di raccogliere il nettare dai fiori. Quello dell’apicoltore è un mestiere che ci mette a contatto con la natura, e per questo rimane in balia di essa e dei suoi cambiamenti, nel buono e nel cattivo tempo. Perciò possiamo vantare una varietà di mieli sempre diversi e delle volte rari, e siamo grati sempre a madre natura per il raccolto che è stato donato a noi e alle nostre amiche api.